
PROGRAMMA
1° AGOSTO
21.30 Anteprima del Festival
Mario Martone filma il Cilento
Proiezione del film Noi credevamo
2 AGOSTO
21.00 Isole-mondo
Massimo Cirri dialoga con Valeria Parrella
autrice di Almarina, Einaudi 2019
22.00 Narrare il presente
Storie sulla carta, storie sullo schermo – cinema, storie, memorie, futuro
Luca Restivo e Alberto Urgu intervistano Mario Martone
22.30 Proiezione del film Capri-Revolution
3 AGOSTO
21.00 Essere italiani oggi
Giuseppe Rizzo dialoga con Elvira Mujčić
autrice di Consigli per essere un bravo immigrato, Elliot 2019
21.45 Questo Paese
Massimo Cirri dialoga con Roberta Scorranese
autrice di Portami dove sei nata, Bompiani 2019
reportage sull’Abruzzo a dieci anni dal sisma
22.30 Politica, spade e draghi volanti
Game of Thrones e il mondo reale
Lezione/racconto di Luca Restivo e Alberto Urgu
4 AGOSTO
21.00 Essere italiani oggi
Nicola Muscas dialoga con Annalisa Camilli
giornalista di Internazionale, autrice di La legge del mare. Cronache dei soccorsi nel Mediterraneo, Rizzoli 2019
21.45 Narrare il presente
Alessandro Mazzarelli dialoga con Christian Raimo
autore di Contro l’identità italiana, Einaudi 2019
22.30 Italia/mondo
Flavio Soriga dialoga con Karina Sainz Borgo
autrice di Notte a Caracas, Einaudi 2019
COME RAGGIUNGERCI
Il Festival si svolgerà nella splendida cornice del porto di Acciaroli
Puoi raggiungere Acciaroli:
🚗
IN AUTO Prendere l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria e uscire a Battipaglia o a Eboli. Successivamente seguire sulla SS 18 direzione Agropoli e uscire ad Agropoli Sud. Seguire in direzione Acciaroli.
🚌
IN AUTOBUS Consulta gli orari feriali e festivi per la linea 34 di BusItalia da Salerno.
🚅
IN TRENO Dalla stazione FS Agropoli-Castellabate prendere l’autobus per raggiungere Acciaroli. Trova gli orari qui